il tè kukicha
Il tè kukicha, detto anche tè Bancha , è un tè verde giapponese della provincia di Shizuoka, che potrebbe essere apprezzato anche da chi non ama il gusto erbaceo dei più noti sencha o matcha. Presenta una combinazione insolita di foglie verdi e piccoli rametti. È proprio l'unione tra i due componenti che produce il gusto unico del tè kukicha, una sorta di mix tra il sapore prettamente erboso del tè verde e il gusto dolce delle castagne. Sebbene in Giappone sia considerato meno pregiato, il tè kukicha possiede qualità nutrizionali e benefiche che lo rendono unico nel suo genere: il kukicha viene infatti realizzato coi rametti della pianta, anzichè dalle foglie: è una bevanda con interessanti proprietà peculiari. Il nome deriva dal termine kuki " rametto " e venne introdotto in Europa dal padre della macrobiotica , George Ohsawa , che lo denominò " tè di tre anni ". Questo nome singolare fa riferimento all’età della pianta da cui vengono spuntat...