VIE DEL DOLORE SOMATICO


 

 Classificazione patogenetica del dolore


Nocicettivo
Dolore Tessutale
Superficiale
Cutaneo





Mucoso




Profondo
Viscerale





Somatico
Muscoscheletrico





Nerve trunk pain
N





E





U
Non Nocicettivo
Dolore neuropatico
Periferico
Da sensibilizzazione dei nocicettori

R



Da neuroma

O



Da dismielinosi

G





E


Periferico-centrale
Da deafferentazione

N


Centrale
Da deafferentazione

O

Dolore psicogeno
Da tensione muscolare





Allucinatorio





Da Conversione




Dolore da ipereccitabilità centrale (dolore libico)




Di origine patogenetica sconosciuta o incerta





Diagnosi patogenetiche aggiuntive
Rinforzo del dolore da “efferenza simpatica” (SMP)





Rinforzo psicologico del dolore




Tabella – La classificazione patogenetica del dolore (Orlandini 1996)
CRONICIZZAZIONE DEL DOLORE

Post più popolari

Dott. Stefano Gervasi: Fibromialgia, nutrizione e terapia personalizzata

Fibromialgia, “malattia del secolo” : intervista al Dott. Alì Younes medico chirurgo algologo, specialista in anestesia, rianimazione e terapia del dolore

NEVRALGIA di ARNOLD o nevralgia occipitale: Sintomi, Cause e Cure