INVITO AL CONVEGNO : "FIBROMIALGIA: TERAPIA PERSONALIZZATA, NUTRIZIONE E ANALGESIA" ROMA, 12 MAGGIO 2018 - AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
In occasione della Giornata Internazionale Sindrome Fibromialgica, Encefalomielite Mialgica e Sensibilità Chimica Multipla che ricorre il 12 Maggio,
il Comitato Fibromialgia di Assoutenti ha organizzato, nell'ambito della manifestazione "Expo consumantori 4.0" * , che si terrà a Roma dal 11 al 13 maggio 2018 presso l'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
(*INGRESSO GRATUITO )
nella SALA OSPITI, DALLE ORE 14 ALLE 15,30 - un FOCUS SU:
"FIBROMIALGIA: TERAPIA PERSONALIZZATA, NUTRIZIONE E ANALGESIA"
RELATORI:
DOTT STEFANO GERVASI (Md PhD Medicina Nucleare, Società Italiana Nutraceutica, ICNIM-AHCC Research Association)
DOTT ALì YOUNES (MD PhD Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore)
MATTEO MANTERO * ( Senatore M5S)
MODERA:
BEBO MORONI ( Giornalista )
SI CONSIGLIA la prenotazione posti in sala (ingresso GRATUITO) , per garantire a tutti la migliore fruibilità dell'iniziativa
potete scrivere a : fibromialgia@assoutenti.liguria.it
o compilare il modulo google CLICCANDO SUL LINK:
"Fibromialgia: terapia personalizzata, nutrizione e analgesia" - abbiamo chiesto se è possibile
curare la fibromialgia? Il dott. A. Younes lancia la sua sfida,
proponendo un percorso multidisciplinare dove, tra corretta diagnosi e
cura farmacologica ed integrativa, fondamentale è la fiducia tra medico e
paziente ( spesso relegato in secondo piano e talvolta la sua
stanchezza cronica (un segnale tipico ) viene attribuita ad altre cause,
prostrando il paziente che non si sente compreso nè preso in carico.
Alla base di questa sindrome vi è la mancanza di sonno ristoratore e la
qualità del riposo inadeguato; da qui la necessità di intraprendere un
percorso multidisciplinare, che privilegia lo stile di vita sano, una
corretta nutrizione, attività fisiche leggere, da svolgere anche in
acqua calda, mentre la terapia farmacologica può variare e comprendere
bassi dosaggi di antidepressivi, miorilassanti , antidolorifici,
comprese le terapie infiltrative, per arrivare agli utlimi ritrovati con
i farmaci endocannabinoidi. molto utili gli integratori alimentari. Per
la sua complessità, la fibromialgia richiederebbe anche un valido
supporto di carattere psicologico e rieducativo. La sindrome è
generalmente diagnosticata attraverso la documentazione della storia
clinica del paziente, escludendo disordini e malattie che possono
simulare o esacerbare la fibromialgia, utilizzando la definizione
descritta dall'American College of Rheumatology (ACR) nel 1990. ..."
infatti la diagnosi è sempre "differenziale" e clinica, cosiddetta anche
"ad escludendum", perchè a tutt'oggi non esistono esami ematici o
strumentali per accertare la fibromialgia, meglio definita come
"sindrome fibromialgica", ossia un quadro clinico caratterizzato da un
disturbo algo-disfunzionale del sistema nocicettivo. la diagnosi viene
fatta escludendo altre patologie con sintomatologia sovrapponibile.
![]() |
| http://expoconsumatori.it/ |
11-12-13-
Maggio a ROMA: Expo Consumatori 4.0 la prima esposizione italiana
dedicata ai consumatori, alle sfide e alle opportunità che li
riguardano, in un mondo in rapidissima evoluzione.
L’esposizione, promossa e organizzata da Assoutenti e Rete Consumatori Italia proporrà convegni, dibattiti e approfondimenti, ma anche momenti di spettacolo, e di gioco per i più piccoli, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione per i cittadini consumatori e utenti.
Riflessione e anche “liberazione”. Perché solo cittadini liberi dalle negatività del mercato (ad esempio monopoli, sprechi, frodi, contraffazioni...) e dello stato (pensiamo a tassazione eccessiva, inefficienza burocratica, ingiustizia sociale...) possono operare scelte consapevoli e critiche e mantenere lo sguardo proteso al futuro.
Expo consumatori 4.0 sarà l'occasione di confrontarsi con le eccellenze che hanno a cuore sostenibilità consumeristica, prosumer, sviluppo sostenibile, economia condivisa.
Abbiamo l'ambizione di aiutare concretamente consumatori e utenti a cogliere la sfida di una nuova visione del mondo, in cui i cittadini possano contribuire attivamente e consapevolmente a una crescita felice.
L’esposizione, promossa e organizzata da Assoutenti e Rete Consumatori Italia proporrà convegni, dibattiti e approfondimenti, ma anche momenti di spettacolo, e di gioco per i più piccoli, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione per i cittadini consumatori e utenti.
Riflessione e anche “liberazione”. Perché solo cittadini liberi dalle negatività del mercato (ad esempio monopoli, sprechi, frodi, contraffazioni...) e dello stato (pensiamo a tassazione eccessiva, inefficienza burocratica, ingiustizia sociale...) possono operare scelte consapevoli e critiche e mantenere lo sguardo proteso al futuro.
Expo consumatori 4.0 sarà l'occasione di confrontarsi con le eccellenze che hanno a cuore sostenibilità consumeristica, prosumer, sviluppo sostenibile, economia condivisa.
Abbiamo l'ambizione di aiutare concretamente consumatori e utenti a cogliere la sfida di una nuova visione del mondo, in cui i cittadini possano contribuire attivamente e consapevolmente a una crescita felice.
intervento del Dott Stefano Gervasi al convegno sulla Fibromialgia tenutosi il 24 febbraio 2018 al Palazzo della Provincia di Pescara, Sala "Figlia Di Iorio" , dal titolo " Fibromialgia, nutrizione e terapia personalizzata: la parola ai pazienti"



